Strudel di meleLo strudel di mele, un dolce che risale alla tradizione austro-ungarica, ma è tipico anche della nostra.  Lo strudel di mele è buono in ogni occasione e fra poco vedremo come si può realizzare questo ottimo dolce. A seconda dei gusti personali, si possono usare anche le pere, le ciliegie, le albicocche etc. Addirittura vi sono persone che impiegano le verdure per creare questo dolce.

Ingredienti

  • Uovo, 1 (per l’impasto)
  • Sale, qb (per l’impasto)
  • Olio d’oliva, 2 cucchiai grandi (per l’impasto)
  • Farina, 250 gr (per l’impasto)
  • Acqua, 100 ml (per l’impasto)
  • Zucchero, 120 gr (per il ripieno)
  • Limone, 1 (per il ripieno)
  • Zucchero a velo e cannella in polvere q,b (per il ripieno)
  • Uvetta sultanina, 50 gr (per il ripieno)
  • Mele, 800 gr (per il ripieno)
  • Pinoli, 20 gr (per il ripieno)
  • Burro, 100 gr (per il ripieno)
  • Pangrattato, 80 gr (per il ripieno)

Procedimento

  1. Occorre la farina per incominciare, dovrà essere posta su di una spianatoia. Subito dopo nella parte centrale fare un buco e versare l’uovo, l’olio e il sale. Impastare con cura il tutto. Durante questo passaggio è necessario unire l’acqua un po’ per volta.
  1. Fermarsi non appena il preparato risulterà omogeneo. Adesso il composto deve essere lavorato in modo da ottenere una palla, la quale dovrà essere unta con l’olio. Con l’aiuto di una pellicola trasparente avvolgere il tutto e aspettare circa 30 minuti.
  1. Durante l’attesa deve essere preparato il ripieno, per cui prendere l’uvetta e introdurla in acqua (tiepida) per 15 minuti. In seguito strizzare con cura per eliminare l’acqua. Fatto questo passare ad altro, ossia munirsi di una padella dove far rosolare il burro (basta una noce) e il pangrattato.
  1. Prendere le mele e privarle della loro parte centrale, ossia il torsolo. Ovviamente eliminare anche la buccia e in seguito tagliare in tanti pezzetti. Introdurre dentro un contenitore assieme a pinoli, uvetta, cannella, zucchero e limone (la scorza) grattato.
  1. Adesso prendere nuovamente l’impasto e lavorarlo. Dovrà venire fuori una sottile sfoglia.

Ungere il tutto con il mix di pangrattato e burro fuso. Unire le mele e subito dopo avvolgere questa delizia. I bordi dovranno essere chiusi. Adesso prendere una teglia ungere con il burro e adagiare questo dolce buonissimo. Infornare a 200° per circa 40 minuti.

Scopri la ricetta originale cliccando qui