Nell’arsenale di ogni muratore, piastrellista e amante del bricolage una fidata smerigliatrice angolare non manca mai.

Su questo elettroutensile si possono montare spazzole e dischi adatti a svolgere un’ampia gamma di lavori: levigare, lucidare, smussare, tagliare.

In questo articolo prenderemo in esame l’ultimo degli impieghi appena citati, ovvero: tagliare con una smerigliatrice.

Non si può affrontare senza alcuna accortezza un’operazione del genere che può danneggiare sia la persona che esegue la lavorazione, sia la superfice che si vuole tagliare, quindi meglio fare un passo alla volta seguendo piccoli consigli utili.

Acquistare i dischi da taglio giusti per i diversi materiali

Sembra banale, ma controllare bene cosa si sta per tagliare fa la differenza. Può capitare di dare un’occhiata veloce alla superficie su cui si deve fare il taglio e andare in ferramenta ad acquistare un disco da taglio adatto a diversi materiali duri.

Se, ad esempio, cominciamo a tagliare della ceramica con un disco segmentato adatto al granito, quasi sicuramente si otterrà un pessimo risultato o addirittura si creeranno danni evidenti.

I dischi diamantati possono avere diversi tipi di corona che sono adatti a differenti materiali e lavorazioni.

Un disco diamantato con corona segmenta deve essere usato per tagliare materiali molto duri e quando non si ha bisogno di troppa precisione. Questo tipo di utensile è da montare sulla smerigliatrice per tagliare cemento armato, marmo, pietre, laterizi.

Il disco a corona continua garantisce una finitura più precisa, ma può essere comunque usato su materiali edili come quelli citati in precedenza.

Quando invece si devono tagliare piastrelle di ceramica in monocottura o bicottura e quelle in gres (più dure delle precedenti) bisogna utilizzare dischi specifici che permettono di avere ottime finiture.

Usare la smerigliatrice angolare in sicurezza

La sicurezza è un elemento fondamentale da prendere in considerazione quando si lavora con una smerigliatrice angolare che fa ruotare un disco diamantato ad alta velocità.

Se si fa attenzione e si seguono piccoli accorgimenti, si taglieranno tutti i materiali senza problemi.

Prima di svitare la flangia di fissaggio bisogna essere certi di aver scollegato la smerigliatrice dalla corrente, staccando proprio la spina elettrica, o togliere la batteria.

Una volta tolta la flangia e inserito il disco diamantato si deve riavvitare con l’apposita chiave e tenendo bloccato l’alberino (di solito c’è un tasto di bloccaggio).

Ora è possibile ridare corrente alla smerigliatrice e verificare che il disco ruoti normalmente.

Non possiamo ancora tagliare, perché prima dobbiamo indossare occhiali, cuffie, mascherina e guanti per essere davvero sicuri.

Una volta protetti adeguatamente, si può accendere la smerigliatrice angolare e accostare il disco da taglio al materiale da tagliare e, senza premere troppo, si proseguirà agevolmente.

Per scegliere con cura i dischi diamantati si possono visionare quelli di Workdiamond, che propone una ampia gamma di utensili diamantati per smerigliatrici e non solo.