Purtroppo, ancora oggi che sono una serie di miti e credenze popolari errate sul tema dello psicologo. Oggi vogliamo sfatare tutti questi falsi miti e aiutare a capire l’importanza di tali spese che lavorano con le persone per aiutarle a costruire un futuro migliore e più sereno.

Chi va dal psicologo è pazzo

Una delle cose che più spesso si sente dire delle persone che vanno dallo psicologo che sono pazze. Purtroppo, questa falsa credenza molto diffusa impedendo a persone che hanno bisogno di aiuto di rivolgersi agli specialisti per paura di pettegolezzi e commenti vari.

Il lavoro dello psicologo non è curare le persone insane di mente, ma piuttosto si può dire che una persona in grado di riconoscere uno problema trovare il coraggio di cercare aiuto è sicuramente molto sana di mente. Individuare un problema che ostacola la propria serenità e ammettere di non avere le risorse necessarie per risolvere la situazione è segno di una persona molto sana.

Inoltre, lo psicologo non utilizza farmaci per curare i suoi pazienti come invece fa lo psichiatra. In psicologia si utilizzano strumenti come il dialogo e simili per riuscire a trovare una soluzione a diverse problematiche che colpiscono l’individuo.

I panni sporchi si lavano a casa

Diverse persone meritano di andare dallo specialista come psicologo perché sostengono che i panni sporchi, cioè i problemi, si lavano in casa cioè non occorre parlarne all’esterno delle mura domestiche. Tutto questo parte dalla paura che i problemi personali vengono scoperti e diventino oggetto di pettegolezzi.

Anzitutto, bisogna dire che uno psicologo è tenuto al segreto professionale e non può parlare di quello che avviene nel suo studio perciò la privacy del singolo individuo è sempre tutelata. Inoltre, è difficile credere che le problematiche possono essere risolte comune sulle forze all’interno di un gruppo familiare, anzi, spesso ci vorrebbe la terapia familiare per imparare a comunicare con i propri cari in maniera costruttiva.

Per info e / o prenotazioni, vai su www.psicologoromaprati.com