Il pasto del viaggiatore all’aeroporto di Dublino: tra snack veloci e soluzioni gourmet
Amare il turismo significa anche passare svariate ore tra spostamenti ed aeroporti, voli e sale d’attesa davanti ai gates. Per chi si reca in Irlanda, una delle mete più gettonate in Europa, sono offerti numerosi servizi pensati per coccolare i passeggeri all’aeroporto di Dublino. Prima di prendere il proprio volo, è giusto concedersi qualche sfizio e rilassarsi, magari davanti a un buon pasto. Le ore trascorse nei trasferimenti possono essere tante e noiose, quindi trattarsi bene diventa un diritto e un esigenza. Quando si riparte da Dublino per tornare a casa si ha l’occasione di chiudere in bellezza la vacanza, anche approfittando della ristorazione presente nell’aerostazione.
I due terminal dell‘aeroporto di Dublino offrono una vasta gamma di ristoranti, bar, fast food e locali dedicati al cibo, tanto da lasciare agli avventori l’imbarazzo della scelta. Un pasto gourmet è quello che ci vuole prima di imbarcarsi, gustando le specialità dell’Irlanda o le prelibatezze preparate dai cuochi seguendo ricette classiche e innovative che provengono da tutto il mondo. La qualità del cibo è elevata, come quella del servizio al tavolo. Entrando in uno dei ristoranti dell’aerostazione, ci si dimentica di essere accanto alle piste, permettendo ai sapori di rapire i sensi. Carne, pesce, cucina vegetariana e dolci: c’è di tutto un po’. Si può ordinare un assaggio di varie pietanze, per addentrarsi in un percorso gastronomico interessante, per visitare le ricette più note o quelle di nuova creazione.
All’aeroporto di Dublino ci sono cibi freschi, selezionati dagli addetti e preparati quotidianamente. Una vasta selezione, aggiornata di continuo con inserimenti stagionali. Chi non si accontenta di un panino veloce, trova ambienti raffinati con camerieri preparati e chef di grande esperienza al proprio servizio. Tra i brand internazionali e locali, si possono scegliere le catene di ristorazioni preferite e assaporare colazione, pranzo o cena destinati ai buongustai. Harvest Market, ad esempio, propone la tipica colazione irlandese con prodotti freschi. Flutes offre un’ampia gamma di champagne, selezionando i migliori marchi. Chocolate Lounge mette a disposizione dei clienti le cioccolate più prelibate del mondo. Gourmet Burger usa ingredienti selezionati sapientemente e la carne è al centro del menù. Diep, invece, abbina la carne del posto abbinata a ricette tailandesi, per coloro che desiderano gustare qualcosa di esotico. Alcock Brown è un posto per veri intenditori, un pasto completo con piatti realizzati direttamente nella cucina del locale.
Consumare un pasto cucinato bene è sempre una buona idea e all’aeroporto di Dublino è sempre possibile trovare quello giusto. Quando la fame si fa sentire, oppure si ha semplicemente voglia di uno spuntino, basta scegliere tra i molti bar e ristoranti. Non ci si deve preoccupare di perdere tempo, perché il viaggio verso la città, così come quello dal centro all’aerostazione, sarà già stato organizzato. Basta uscire dall’aeroporto, salire a bordo di un bus espresso e percorrere rapidamente i 13 chilometri che separano l’aeroporto di Dublino dalla capitale irlandese.