Avete deciso di organizzare le vostre prossime vacanze al mare in una delle isole più belle del Mediterraneo? La Sardegna è una meta turistica gettonatissima durante il periodo estivo, ma è così ricca di calette selvagge, spiagge attrezzate e cose da fare che solo in alcuni luoghi la si trova davvero affollata. Senza dubbio una vacanza in Sardegna è un’esperienza che non si dimentica facilmente: quest’isola è davvero meravigliosa ed è circondata da un mare dai colori incredibili. Spesso si rinuncia però ad una vacanza in questo Paradiso terrestre perché è troppo costoso. In realtà, con i giusti consigli anche la Sardegna è una meta accessibile!
In quale parte della Sardegna andare
La Sardegna è non è un’isola piccolissima, ma neanche immensa: la lunghezza tra i suoi estremi (quello settentrionale e quello meridionale) è di circa 270 km. Volendo la si potrebbe anche girare tutta senza troppi problemi, ma spesso conviene fermarsi in un luogo e da lì scoprire tutte le meraviglie che ci sono nei dintorni. A parte la costa occidentale che è un po’ più selvaggia, la Sardegna è bella in ogni suo angolo: le spiagge sono formidabili così come le cittadine. Ovunque si possono trovare sia lidi attrezzati che calette più appartate: in quest’ultimo caso bisogna solo camminare un po’ di più ma il mare è una meraviglia e c’è meno gente. Se siete indecisi sulla zona dell’isola in cui cercare un alloggio, vi consiglio prima di tutto di guardare le offerte che ci sono online e poi valutare di volta in volta i dintorni del luogo. Un buon sito per prenotare hotel, resort, case vacanza ma anche pacchetti completi in Sardegna è www.ignas.com: io mi sono sempre trovata benissimo e le offerte sono spesso vantaggiose.
Quando partire per la Sardegna?
Naturalmente, quest’isola è bella soprattutto durante il periodo estivo, quando ci si può godere completamente anche il mare. Per non trovare prezzi alle stelle bisognerebbe evitare l’alta stagione: andare ad agosto potrebbe essere caro anche se ultimamente le offerte non mancano neanche in questo periodo! Considerate però anche il fattore “turismo”. In alta stagione la Sardegna è presa d’assalto quindi le località più famose come la Costa Smeralda, San Teodoro, Stintino, ecc. sono parecchio affollate. Se avete la possibilità di partire nella prima metà di giugno o nell’ultima di agosto sicuramente riuscite a spendere un po’ meno e trovate anche le spiagge meno caotiche. Anche settembre potrebbe essere un ottimo mese per partire, ma il tempo ultimamente è pazzerello quindi è meglio rimanere nella prima metà per evitare brutte sorprese.
Andare in aereo o in traghetto?
Molti sono indecisi: andare in aereo oppure in traghetto? Effettivamente a livello di costi siamo più o meno lì considerato tutto, ma dobbiamo ricordare che la Sardegna è un’isola che va girata. Vale la pena spostarsi e scoprire tutte le calette perché sarebbe un vero peccato rimanere sempre nella stessa spiaggia! Il traghetto quindi potrebbe essere la soluzione migliore, sempre che non vogliate noleggiare un’auto direttamente sull’isola (alternativa più che valida).