Premettendo che la scelta tra Vasca da bagno o box doccia dipende soprattutto dalle preferenze personali, ci sono comunque dei punti di forza e di debolezza per ognuna soluzione, forse più per una che per l’altra. Per scoprire chi vince questo scontro all’ultimo sangue, ideale per chi è alle prese con la ristrutturazione bagno a Roma.

Pregi e difetti della vasca da bagno

La vasca da bagno è il must per il relax perché fare un bagno caldo ha tanti benefici tra cui rilassare, alleviare i dolori e far sentire meglio. La vasca da bagno per molti è comodissima quando in famiglia ci sono bambini piccoli.

Bisogna però ammettere che la vasca da bagno è molto ingombrante e moltissimi avviano opere di ristrutturazione bagno a Roma per rimuoverla e recuperare spazio prezioso. È un problema per le persone anziane che spesso rischiano di cadere quando scavalcano il bordo per entrare e uscire.

Più di tutto, la vasca da bagno richiede un sacco di acqua calda per esser riempita. Moltissime persone non se ne rendono conto, ma lasciare il rubinetto aperto per coì tanto tempo equivale ed avere un altissimo spreco di gas combustibile, rischiando di vedere lievitare l’importo fatturato in bolletta a fine periodo.

Vantaggi e svantaggi del box doccia

La cabina doccia è la più pratica in assoluto e, di solito, chi in casa ha un solo bagno preferisce installare un box doccia invece he la vasca da bagno. Anzi, spesso si avviano lavori e opere di ristrutturazione bagno a Roma per togliere la vasca a mettere la doccia al suo posto. È perfetta per tutta la famiglia: i bambini e ragazzi regola l’altezza del doccino in base alle preferenze mentre gli anziani non rischiano cadute. Tuti si lavano in tempi brevi e non c’è il rischio di consumare troppa acqua calda. Alcuni potrebbero obbiettare che no è così rilassante ma oggi ci sono cabine doccia spa con sauna, cromoterapia, getti laterali, musica etc.