Delle vacanze in catamarano sono l’ideale se ami il mare e vuoi godertelo pienamente, più certo di quanto riusciresti a fare scegliendo una delle tante mete marine affollate di turisti, soprattutto durante l’estate. Prima di concordare le ferie con il tuo capo, preparare le valigie e partire ci sono una serie di considerazioni importanti che dovresti fare per evitare di vederti rovinata la vacanza.
Qualche consiglio essenziale per la tua vacanza in catamarano: dai bagagli ai compagni di viaggio
Una cosa è, innanzitutto, essere appassionati di tutto ciò che ha a che vedere col mare e un’altra, completamente diversa, è saper reggere diversi giorni di navigazione. Valuta, insomma, se sia davvero il caso di partire in catamarano dovendolo guidare da solo o se far affidamento, invece, su un piccolo equipaggio. Se opti per la seconda opzione, la buona notizia è che non è difficile trovare operatori che organizzano vacanze e tour in catamarano che siano in grado anche di mettere insieme un piccolo team a seconda delle tue esigenze: anche il prezzo è tutto sommato accessibile e soprattutto in questo modo, come il resto della famiglia o degli amici che partono con te, potrai goderti anche tu la giusta dose di relax che ti spetta!
Se parti in catamarano, poi, non lasciare niente al caso. Certo, in qualche caso è bello improvvisare e niente ti vieta di fermarti un po’ di più in quella caletta semideserta e completamente sconosciuta ai turisti o di aggiungere una tappa imprevista alla tua traversata e, ancora, di aggiungere qualche giorno di navigazione in più al tuo viaggio. È importante, però, avere un programma di massima e rispettarlo: quando si viaggia in mare, infatti, gli imprevisti non mancano e l’unico modo per accertarsi che non rovinino completamente le proprie vacanze è farsi trovare preparati.
Anche scegliere bene la compagnia per il proprio viaggio in catamarano è importante. Sembra un consiglio banale e, del resto, chi partirebbe per delle normali vacanze con persone che non gli siano particolarmente simpatiche? In mare, però, i “tempi morti” possono essere molto più lunghi di quello che si immagina. Senza contare che gli spazi, sebbene decisamente più ampi di quelli di una barca a vela, rimangono sempre limitati. Meglio, insomma, accertarsi di partire in catamarano con persone che non soffrano il mare, che siano di buona compagnia e non abbiano esigenze inflessibili. Per la stessa ragione, anche se non esistono particolari controindicazioni, è bene valutare con attenzione le vacanze in barca con bambini, specie se molto piccoli, a seguito: il mare, infatti, offre loro tante occasioni per imparare e, del resto, il tempo di navigazione può essere usato per leggere, giocare o socializzare se sono numerosi; più degli adulti, però, potrebbero ritrovarsi annoiati da tanto tempo in navigazione.
Calibra bene, infine, cosa ti porti in viaggio e la durata dello stesso. Come già si accennava, infatti, gli spazi in catamarano non sono grandissimi, vanno divisi tra tutti i passeggeri e devono poter contenere, oltre ai tuoi effetti personali (vestiti, bagagli, eccetera), anche le scorte per la cucina se si vogliono evitare eccessive tappe a terra. Anche per questo è fondamentale programmare tutto nel dettaglio.