Timgad – Algeria

Timgad si trova sulle pendici settentrionali delle montagne Aures, nel nord-est dell’Algeria, è una delle città antiche, più famose e meglio conservate dell’Africa romana, fondata dall’imperatore Traiano, era una colonia militare romana.

Il suo antico nome era Thamugadi ed era un centro importante sia per i cristiani che per i donatisti, dal 1982 è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

Gli scavi che si sono succeduti negli anni, e che non sono stati ancora ultimati, hanno portato alla luce gran parte della città romana, ben visibili la cinta muraria che la circonda, al suo interno è possibile ammirare: il foro, la basilica, la curia, molti templi, ben 14 edifici termali, il teatro cittadino e le abitazioni abbellite da mosaici.

Nella parte occidentale si erge una monumentale porta, con un arco a tre fornici, nota anche con il nome: “Arco di Traiano”, uno dei resti strutturali più imponenti della città, la strada che conduceva all’arco è decorata con colonne affiancate e statue imperiali, la fornice centrale era per il transito dei carri, mentre le due laterali erano riservate ai pedoni.

Dall’entrata un sentiero porta direttamente al museo, al cui interno è conservata una splendida collezione di più di 200 mosaici, alcuni dei quali sono di dimensioni davvero enormi.

Dal museo si procede verso una delle poche biblioteche pubbliche di epoca romana, molto interessante la libreria, una stanza semi circolare, dove sono ancor oggi ben visibili le nicchie, in cui venivano conservati i libri.

A sud del foro si trova il teatro, che ospitava più di 3500 persone, nei posti più alti si può godere di una vista davvero spettacolare su tutto il sito, a poca distanza sorge una struttura militare, con torri in ogni angolo e sulla porta.

Infine al centro si trova il Campidoglio, dedicato a Giove, Giunone e Minerva ed il Mercato, dove i mercanti esponevano le loro merci.

Per informazioni su come viaggiare in Marocco in sicurezza vi consigliamo i tour nel deserto del Sahara di MamoTravel.

Di admin